DESCRIZIONE DEL VERMENTINO DI SARDEGNA ‘VEOR’QUARTOMORO
Il Vermentino ‘Veor’ di Sardegna è un vino bianco che interpreta in chiave minimale uno dei vitigni più importanti di tutta l’isola, il Vermentino. Nella versione di Quartomoro assume un profilo mediterraneo, in cui freschezza e mineralità tracciano una beva dai contorni nitidi e puntuali. Un’etichetta che in tavola è un vero e proprio passepartout, ideale per tutte le occasioni! I grappoli, raccolti manualmente, vengono pressati sofficemente, e si procede quindi con una decantazione statica. Dopo la spillatura ha inizio la fermentazione condotta da lieviti selezionati, che si svolge in acciaio a una temperatura controllata. L’iter produttivo continua con una maturazione sempre in acciaio per 4 mesi e si conclude con un affinamento per altri 4 mesi in bottiglia
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Si presenta all’occhio con un colore giallo paglierino, attraversato da leggere venature più tendenti al verdastro. Il naso si struttura intorno a un’evidente impronta che richiama le erbe aromatiche, arricchita poi da tocchi fruttati ed effluvi minerali. All’assaggio è di corpo leggero, armonioso, con un sorso che fascia il palato con dinamicità, anche grazie a una vena fresca e sapida
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Questo Vermentino è da provare con stuzzichini e antipasti di pesce, primi piatti a base di pesce e con sughi di verdure.
Temperatura di servizio: 8-10°C
CANTINA: Quartomoro di Sardegna – Marrubiu (OR)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.